VUCKOVICH Larry

.

VUCKOVICH LARRY (P)

Kotor, Montenegro. 8/12/1936.

Il padre si è trasferito negli Stati Uniti nel 1910, vi ha vissuto sino al 1921 ed ha ottenuto la cittadinanza Americana, così Larry è nato cittadino americano. Ha studiato al Conservatorio di Kotor, pianoforte classico, musica balcanica e per il teatro. Nel 1951 si è trasferito negli Stati Uniti a San Francisco, ha suonato nei club ed ha ricevuto delle lezioni da Vince Guaraldi. Ha frequentato lo State College della città e ha studiato con Richard Wyands. Nel 1965 ha debuttato con Jon Hendricks, con il quale ha fatto delle tournèe in America ed in Europa e ha preso parte al Festival Jazz di Monterey. Ha fatto parte del quartetto di Elvin Jones e di Booker Ervin. E’tornato in Europa con il gruppo di Philly Jo Jones, ,partecipando al Festival Jazz di Pescara, ha registrato con Mark Murphy ed è stato il pianista titolare del Domicile Club di Monaco, in Germania, dal 1969 al 1970 e qui ha accompagnato Dexter Gordon, Clifford Jordan, Slide Hampton, Dave Holland ed altri. Nel 1970 è tornato negli Stati Uniti, ha lavorato in duo con Vince Guaraldi e con il gruppo di Endricks. Dal 1979 al 1983 è stato presente a Keystone Korner, dove ha accompagnato diversi ospiti insieme a Larry Grenadier. Ha partecipato spesso ai programmi della NRP, “Dowtown Jazz”e “Jazz Alive”. Si stabilisce a New York nel 1985, ha guidato un quintetto insieme a Charles McPherson e Tom Harrell, si è spesso esibito in duo con Michael Moore, Walter Booker, Harvie Swartz. Nel 1987 ha lavorato a San Francisco in trio con Booker e Jimmy Cobb, con Frank Morgan. E’ tornato a San Francisco nel 1990 per un lungo ingaggio al “Club 36” del Grand Hyatt Hotel ed un altro in trio al “Shangai 1930”. Ha partecipato alla serie “Club Date”della PBS ed alla fine degli anni ’90 ha fondato una compagnia discografica e l’etichetta Tetrachord Music.

Discografia:

Blue Balkan.Larry Vuckovich Blue Balkan.

Bobby Hutcherson (vib,mar) Larry Vuckovich (p) Erik Golub (vl,viola) Paul Breslin, John Heard (b) Eddie Moore, Eddie Marshall (dr)

Blue Balkan / Loving Linda / Larry’s dance / After hours / Belgrade blues / Maple forest / Changes / In your own sweet way / Mediterranean nights.

(Inner City IC1096)

San Francisco, 29-30 Gennaio 1980.

City Sounds, Village Voices.Larry Vuckovich City Sounds, Village Voices.

Tom Harrell (tr,flic) Jerome Richardson (st,ss,fl) Charles McPherson (sa) Larry Vuckovich (p) Erik Golub (vl) Ray Drummond (b) Eddie Marshall (dr)

Dr. Herb’s herbs / Besame mucho / Soultrane / Bouncing with Bud / Village voices / Serenade in blue / Kiss and run / You’ve changed.

(Palo Alto PA8012)

San Francisco, 3 Dicembre 1981.

Cast Your Fate.Larry Vuckovich Cast Your Fate.

Jon Hendricks (vc) Larry Vuckovich (p) Hein Van de Geyn (b) Gaylord Birch (dr) Kenneth Nask (perc)

Cast Your Fate To The Wind / Sweet Lorraine / Want To be Happy / Concierto de Araniuez / Walkin’ / I’ll Walk Alone / Reza / Ah Se Eu Pudesse.

(Palo Alto Jazz PAJ 8042)

San Francisco, Ottobre 1982.

Blues For Red.Larry Vuckovich Blues For Red.

Dusko Goykovich (tr) Charles McPherson (sa) Larry Vuckovich (p) Larry Grenadier (b) Eddie Marshall (dr)

Free bop / Mostar bridge / Ballad medley: Embraceable you, Lush life, You don’t know what love is / Stella by starlight.

(Hot House HH1001) San Francisco, 26-27 Agosto 1983.

Larry Vuckovich (p) Larry Grenadier (b) Eddie Marshall (dr)

Blues for Red / Invitation / Alcide meets El Cid.

(Hot House HH1001) San Francisco, 27 Dicembre 1984.

Tres Palabras.Larry Vuckovich Tres Palabras.

Tom Harrell (tp-flic) Larry Vuckovich (p) Larry Grenadier (g) Eddie Marshall (dr) Pete Escovedo (perc)

Serbo-afro / Historia De Un Amor / You Go To My Head / Ah Se Eu Pudesse / I Know Why – Serenade In Blue / Blues In The Night / Dreamy / Cast Your Fate To The Wind / Tres Palabras / Blues For Alexi / Rio.

(Concord Jazz CCD 4416)

San Francisco, Agosto 1989.

The Good Old Days Are Right Now.Larry Vuckovich The Good Old Days Are Right Now.

Allen Smith (tr) Vince Cattolica (cl) Larry Vuckovich (p) Al Obidinski (b) John Markham (dr)

Undecided / Robbin’s nest / I got it bad / In a mellow tone / Serenade in blue / Perdido / Like someone in love / Secret love / Blues for youse / Minor mode / Centerpiece.

(Cable Car Jazz 101)

San Francisco, 1-2 Ottobre 1991.

Reunion.Larry Vuckovich Reunion.

Allen Smith (tr,flic) Noel Jewkes (st,ss,cl,fl) Jules Broussard (st,sa) Larry Vuckovich (p) Josh Workman (g) Nat Johnson (b,vc) Harold Jones (dr) Omer Clay (dr) John Santos, Oresta Vilato (perc) Enrique Pedraza (maracas) Jon Hendricks (vc)

Lester leaps in / Last train from Overbrook / Serbo salsa / Shorty indigo / Tickle toe / Flamingo / Impressions / Lester’s minor blues / One heart / Scrapple from the apple / The shadow of your smile / Do you call that a buddy / Bye bye blackbird / Yesterdays.

(Tetrachord 682) Berkeley, CA, Ottobre 2001, Novembre 2003.chiusura

VUKAN GEORGE, GYORGY (P)

Budapest, Ungheria. 21/8/1941.

Pianista, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra. Ha preso parte con successo al Festival Internazionale del Jazz di Montreux con il gruppo di Clark Terry nel 1969. Nel 1981 ha messo su il “Super Trio”e nel 1986 il “Creative Ensemble” e ha combinato il Budapest Brass Ensemble di 22 elementi con il Super Trio. Nel 1990 ha formato il CAE Trio insieme al bassista Balazs Berkes ed il batterista Elemer Balazs. Da pianista ha accompagnato in molte registrazioni.

Discografia:

Clarification.

Gyorgy Vukan (p) Balazs Berkes (b) George Trantalidis (dr)

One more Athens / C minor blues / Why was I born ? / Clarification / Madrid / On Green Dolphin Street / Hommage a Chopin / Gomez’s ostinato.

(Columbia 062-7116)

Atene, Maggio 1980.
chiusura

VYSNIAUSKIAS PETRAS (SS-AS-CL/B-FL)

Plunge, Russia. 11/6/1957.

Ha iniziato a suonare la fisarmonica a quattro anni, nel 1964 ha ricevuto lezioni di clarinetto e fisarmonica ed ha continuato a studiare clarinetto al conservatorio di Klaipedas e all’Accademia di musica Lithuanian e nel 1968 anche il sassofono con Vladimir Chekasin. Dal 1982 al 1988 ha diretto un suo quartetto ed ha collaborato con Steve Lacy, Theo Jorgensmann e Tomasz Stanko ed altri. Nel 1984 ha registrato con Vyacheslav Ganelin, con il quale nel 1989 ha tenuto un concerto a Vienna. Nel 1991 ha formato un duo con la cantante folk connazionale Veronica Povilioniene. Ha registrato in duo con il batterista Arkadij Gotesman, in trio con il pianista Christoph Baumann ed il bassista Jacques Siron. Negli anni ’90 insieme a Ganelin e Gotesman ha suonato in Israele ed in Lituania e ha registrato nel 1995. Nel suo jazz ha introdotto anche elementi di musica folk lituana.

Discografia:

Viennese Concert.

Petras Vysniauskas (ss) Kestutis Lusas (p,synt) Gediminas Laurinyavichus (perc)

Plunge / Salto mortale op. 8 / Lukna / Summit / Stalgenai.

(Leo CDLR172)

Vienna, Giugno 1989.

.

Lithuania.

Petras Vysniauskas (sax,cl/b,fl) Arkadij Gotesman (dr,perc)

Sonet (1) / Sonet (2) / Sonet (3) / Sonet (4) / Sonet (5) / Sonet (6) / Sonet (7) / Sonet (8) / Sonet (9) / Sonet (10).

(ITM 1449)

Lituania, 18-19 Giugno 1990.

.

Nuit Balte.

Petras Vysniauskas (ss) Christoph Baumann (p) Jacques Siron (b)

Berlin / Zurich / Depart 19h54 / Vilnius… / Tea or coffee ? / Etwas schneller / Chant / Flucht / Les logiciels ont ete testes pour verifier qu’aucun virus ne les ait contamines / Stairs / Philosophy / Zwolf / Travail / People.

(Unit UTR4063)

Zurigo, 6-7 Novembre 1991, 19 Novembre 1992.

chiusura

WACHSMANN PHIL, PHILLIPP JOHN PAUL (VIOL)

Kampala, Uganda. 5/8/1944.

Figlio di etno-musicologo rifugiatosi in Uganda dalla persecuzione nazista. Ha iniziato a suonare il violino a nove anni ed in seguito è andato a studiare in Inghilterra, si diploma alla Durham University. Ha studiato violino e composizione alla Blomington University dell’Indiana, in USA dal 1965 al 1966 e dal 1968 al 1969 con Nadia Boulanger a Parigi. Nel 1971 ha formato il gruppo Chamberpot ed ha collaborato con Fred Van Hove, Tony Oxley, Paul Rotherford, Barry Guy, Derek Bailey, con Paul Lytton e con Radu Malfatti, con Howard Riley e con Barry Guy, con la London Jazz Composers Orchestra, con Guy e Paul Rutherford, la vocalista Vanessa Mackness, con l’”Electric String Trio”, con la King Ubu Orchestru, con Rudiger Carl, con George Grawe, il Trio Raphiphi con Malfatti e Phil Minton, con il quale ha anche registrato, con Mario Schiano, con Evan Parker. Negli anni ’90 ha collaborato con il trio svedese “Gush” e nel quartetto “Gushwachs” e con i “Bugger All Stars”. Ha insegnato dal 1969 al 1970 alla Durham di Parigi e nel 1975 ha fondato l’etichetta Bead.

Discografia:

Some Other Season.

Philipp Wachsmann (vln,viola,electr) Paul Lytton (perc,electr)

The re[de]fining of methods and means / Shuffle / Leonardo’s spoon / Choisya / Shell / The lightning fields [field 1-5] / Nu shu / Riser / The peacock’s tail / Whispering chambers / A la table / The claw and spur / Glide / From the chalk cliffs / Some other season.

(ECM 1662) 

Winterthur, Svizzera, Ottobre 1997.
chiusura

WACKER FREDDIE (DR).

Discografia:

Freddie Wacker’s Windy City Seven.

Bob Burnet (tr) Russ Phillips (tb) Charlie Spero (cl) Spencer Clark (sax) Ralph Blank (p) Reimer R. Hoffman (b) Freddie Wacker (dr)

Always / Yesterdays / Rosetta / Honeysuckle rose / Near North blues / Poor butterfly / Corrine Corrina / One for Avis.

(Dolphin 9)

1957.

The Fred Wacker Big Band Swings Cool.

Warren Kime, George Bean (tr) Cy Touff (tb) Tom Moses (sa) Mike Simpson, Kenny Soderblom (st) Benny Bailey (sb) Ken Harrity (p) Freddie Wacker (dr)

When my sugar walks down the street / You stepped out of a dream / These foolish things / I wish you love / You’re driving me crazy / Wrap your troubles in dreams / Cherry / Lullaby of the leaves / Something’s gotta give / After you’ve gone / Chicago / Satin doll.

(Cadet LP4050) Chicago, Giugno 1965.

chiusura

WACKERMAN CHAD, CHARLES AUGUST (DR)

Long Beach, California. 25/3/1960.

Figlio di un batterista e direttore musicale scolastico, ha iniziato a suonare la batteria a sei anni e su invito del padre anche il violino e la viola. Ha studiato privatamente con Chuck Flores dal 1973 al 1977 e alla California State University di Long beach dal 1978 al 1980. Ha iniziato a suonare musica rock e musica pop in gruppi a Disneyland e nel 1978 con il gruppo Bill Watrous. Nel 1979 ha aftto una tournèe con la cantante pop Leslie Uggams e per diverso tempo con Frank Zappa, con il quale ha registrato molti album. Ha collaborato con Allan Holdsworth, con il quale ha fatto dei tour ed ha registrato. Nel 1985 ha fatto unn tour con il gruppo rock australiano “Men the Work ”e nel 1987 insieme a Barbra Streisand nello spettacolo televisivo “One Voice”. Ha collaborato anche con John Patitucci, Joe Sample, Bill Bruford, Louis Conte, con Doudou Ndjaye Rose nel World Drummer Ensemble nel 1996 e dal 1989 al 1992 ha fatto delle tournèe ed ha registrato con il chitarrista Andy Summers, con il Banned from Utopia. Ha fatto parte anche delle orchestra di Buddy Rich e di Maynard Ferguson.

Discografia:

Forty Reasons.

Jim Cox (keyb,org,p) Allan Holdsworth (g) Jimmy Johnson (b) Chad Wackerman (dr)

Holiday insane / You came along / Forty reasons / Fearless / A quiet life / Waltzing on Jupiter / Tell me / House on fire / Hidden places / Go / Schemes.

(CMP CD48)

Los Angeles, Giugno 1991.

.

The View.

Walt Fowler (tr,flic) Jim Cox (p,org,synt) Allan Holdsworth, Carl Verheyen (g) Jimmy Johnson (b) Chad Wackerman (dr)

Close to home / Across the bridge / Black coffee / Empty suitcase / Introduction / Starry nights / All sevens / On the edge / Just a moment / The view / Bash / Flares / Days away.

(CMP CD64)

Hollywood, CA, Giugno 1993.

chiusura

WADDELL STEVE (TB-VC)

Trombonista conosciuto soprattutto perché dirige la “Creole Bells”, un gruppo molto popolare in Australia. Ha avuto il battesimo del successo al Sacramento Jazz Jubilee nel quale è stato presente per diversi anni. Il suo repertorio è il jazz felice e spensierato degli anni ’20. Il gruppo è stato costituito negli anni ’70. Ha preso parte a molte manifestazioni, anche negli Stati Uniti. Nello stile il gruppo ricalca quello di Turk Murphy.

Discografia:

Egyptian Ella.

Bob Pattie (corn) Dafidd Wiesner-Ellix (cl) Steve Waddell (tb) John Brown (bj) Fred Clark (tuba) Doug Rawson (p)

Wait Till You See My Baby Do The Charleston / Brother Lowdown / Egyptian Ella / Mabel’s Dream / Czechoslovak Journey / Goanna March / I’ve Got What It Takes / Waiting For The Robert E. Lee / King Chanticleer / Perdido Street Blues / Put ‘Em Down Blues / Shim-Me_Sha-Wabble / Silver Bell / Shabby Gal Rag / Dusky Stevedore / Doin’ The Hambone / Barefoot Days / Cake Walkin’ Babies From Home.

(Stomp Off CD 1230) Melbourne, Dicembre 1990, Febbraio 1991.

Along The Road.

Bob Pattie (corn) Mike Edwards (cl) Steve Waddell (tb) Tony Orr (bj) Fred Clark (tuba) Doug Rawson (p) Eric Holroyd (cl)

Nog’s March / Gundagai / Noalimba Breakout / My Sweetie Went Away / Copenhagen / The Wombat / I Scream, You Scream (We All Scream For Ice Cream) / Smoky Mokes / Something For Annie / Fanlight Fanny (The Frowzy Nightclub Queen) / Hilarity March / Daddy Do / Promenade Aux Champs Elysees / Big Walkabout /Don’t Monkey With It / Bouncing Around / Mama’s Gone Goodbye / Where The Dog Sits On The Tucker Box / Trombone Rag / Old Fashioned Love / Royal Terminus Rag.

(Stomp Off 1301) Melbourne, 8-9 Giugno 1995.

Waltzing Matilda.

Bob Pattie (corn) Mike Edwards (cl) Steve Waddell (tb) Tony Orr (bj) Fred Clark (tuba) Richard Opat (dr) Hans Harssemeyer (p) Eric Holroyd (corn)

Balthazar / Riverina Dreams / (Oh Gee! Say Gee! You Ought To See) My Gee Gee From Fiji Isle / The Jazz Parade / Sugar Foot Strut / Oriental Strut / Dapper Dan / Cinderella Girl / Tears / / Here Comes Emaline / Flat Foot / Take Me To The Land Of Jazz / Sweet Ginger Green / Powder Your Face With Sunshine / Broken Hill / Sweet Lotus Blossom / I Lost My Gal From Memphis / Creole Belles / Waltzing Matilda.

(Stomp Off 1348) Melboure, 13-15 Marzo 1998.chiusura

WADE JIMMY, JAMES F. (TP-LEA)

Jacksonville, Illinois. 1895. – Chicago, Illinois. 12/10/1933.

Nel 1916 ha diretto la sua prima orchestra alla Queen’s Hall di Chicago. Poi per diversi anni è stato il direttore musicale ed accompagnatore di Lucille Hegamin, con la quale ha lavorato a Seattle ed a New York. All’inizio degli anni ’20 è tornato a Chicago dove ha suonato con Doc Cook. In seguito ha rimesso su una orchestra nella quale ha come solisti Eddie South e Teddy Weatherford che oltre a Chicago si è esibita nel 1926 al Savoy Ballroom e nel 1927 al Club Alabam di New York. Ha suonato anche con altri gruppi e dopo il 1930 ha girato il Midwest.

Discografia:

Jimmy Wade (tp) Punch Miller (tp-vc) Alex Hill (p)

Gates Blues / Mississippi Wobble..

New York, 10-10-28.chiusura

WADENIUS GEORGE (G)

Stoccolma, Svezia. 4/5/1945.

Chitarra, bassista, compositore, arrangiatore e anche produttore. E’ stato famoso tra gli anni ’70 e gli anni ’80 come creatore di canzoni per bambini. Ha diretto dal 1966 al 1972 e 1976 il gruppo “Made In Sweden” e dal 1971 al 1972 il “Solar Plexus”. In seguito è andato negli Stati Uniti dove ha fatto parte dei “Blood, Sweat & Tears”, nel 1979 ha collaborato con la “Saturday Night Live Band” fino al 1985.Ha diretto la sua “Joije Wademius Bans” di jazz e funk. Ha fatto parte di altri importanti gruppi rock e nel jazz del gruppo di Ronnie Cuber, con il quale ha anche registrato nel 1985. Ha collaborato anche con Steely Dan, Artha Franklin, Diana Ross, Dr.John, David Saborn, James Brown, Paul Simon, Joe Thomas, Dionne Worwick, Roberta Flack, Paul Desmond, Jim Hall, John McLaughlin, Luther Vandross ed altri. Nel 1970 ha ricevuto in Svezia un Grammy.

Discografia:

Cleo.

Mitchel Forman (p,p/el) Leon Pendarvis (keyb) Pete Cannarozzi (synt) Georg Wadenius (g) Wayne Pedzwater (b) Dave Weckl (dr) Crusher Bennett (perc)

Gravity boots / The lady laughs / Delusion of adequacy.

(Four Leaf Clover FLC5097) Stoccolma e New York, Gennaio 1984.

Stefan Nilsson, Peter Ljung (keyb) Georg Wadenius (g) Lars Danielsson (b) Peter Lindvall (dr,perc)

Cleo / Carribean stride / Atlantis / A Gilly Soose.

(Four Leaf Clover FLC5097) Stoccolma e New York, Luglio-Agosto 1987.

chiusura

WADSWORTH DEREK (TB-ARR)

Cleckheaton, Yorkshire,5/2/1939. – Oxfordshire, Inghilterra, 3/12/2008.

Trombonista ma soprattutto arrangiatore. Ha iniziato a lavorare per la TV, poi a fatto parte delle orchestre di Jack Dorsey e di quella di George Fame. In seguito organizza un gruppo insieme a Peter Lemer. Ha collaborato con Neil Ardley e la sua “New Jazz Orchestra”, nel 1969 suona con John Burch, con Diana Ross. Negli anni ’70 suona con gli “Ublaba” di Barbara Thompson. Buon arrangiatore specie nei gruppi di jazz rock, i Rolling STones, i Small Face. Ha inoltre inciso con Ray Russell, John Hiseman, Graham Collier, Judy Garland, Nina Simone, Dusty Springfield, Shirley Bassey, Dionne Warwick, Tony Bennett, Maynard Ferguson, ed altri.chiusura

WADUD ABDUL, KHABIR, DE VAUGHN RONALD (CELLO)

Cleveland, Ohio. 30/4/1947.

Dei suoi undici fra fratelli e sorelle quasi tutti si interessano di musica e naturalmente anche lui a nove anni ha iniziato a studiare e ha scelto il violoncello poichè il professore del conservatorio di Oberlin aveva bisogno tale strumento nell’orchestra della scuola. Dal 1966 al 1967 ha studiato alla Yungstown State University e poi dal 1968 al 1970 all’Oberlin College Conservatory. Diplomatosi ha lavorato per sette anni con la New Synphony Orchestra e ci sono tutte le premesse per iniziare una ottima carriera classica. Entra nell’ambiente jazzistico di Cleveland e ne viene contagiato, ma continua comunque a suonare anche in gruppi classici. Ha formato con il sassofonista Yusef Mumin ed il batterista Hassan Al Hut, il Black Unity Trio, ha suonato con Norman Howard, con Stanley Cowell, con Cecil Bridgewater. Ha incontrato Julius Hemphill con il quale ha avuto un rapporto privilegiato e in questo periodo ha assunto il nome mussulmano. Ha fatto parte dell’AACM, mette su un trio con Harold Danko e Mike Smith, nel quale suona anche il basso. Ha fatto anche una esperienza di lavoro negli studi della musica commerciale, incide con Sammy Davis Jr.,Barry White e Diana Ross. Nel 1972 ha guadagnato un master al SUNY, Stony Brook. Ha collaborato con Arthur Blythe, ha registrato con Frank Lowe, nel 1977 con George Lewis, con Oliver Lake, Leroy Jenkins, Sam Rivers, Cecil Taylor, David Murray, Chico Freeman, Barry Altshul, Richard Abrams, Charles Bobo Shaw, la Human Art Ensemble. Dal 1977 rinuncia quasi completamente alla musica classica, Nel 1980 ha suonato con Anthony Davis in varie occasioni : in trio con James Newton, con Bob McFerrin, nell’ottetto Episteme e nell’opera X di Davis con la grande orchestra. Ha suonato con John Purcell, nel 1985 ha fondato il Black Swan Quartet, ha fatto parte del Marty Erhlich’s Dark Woods Ensemble all’inizio degli anni ’90. Uno dei violoncellisti di spicco della nuova generazione, può essere additato con diritto come primo vero violoncellista della musica jazz, gli altri erano bassisti che si permettevano licenze su questo strumento. Dotato di un grande talento improvvisativo, lasciando al suo strumento la propria vena romantica. Ha ampliato il ruolo del violoncello nel jazz, sia come solista che nell’accompagnamento.

Discografia:

Straight Ahead, Free At Last.

Leroy Jenkins (vln) Abdul Wadud (cello)

Straight ahead [18:00] / Free at last [17:30]

(Red VPA147)

Cremona, Settembre 1979.
chiusura

WAGNBERG PAUL (P-ORG-VC)

Norrkoping, Svezia. 1961.

Ha iniziato ha lavorare come pianista e dal 1985 ha suonato soprattutto l’organo Hammond. Ha fatto parte del quartetto “Real Thing”insieme al chitarrista Staffan William-Olson, il batterista Borre Dalhaug ed l’alto sassofonista Sigurd Kohn.

Discografia:

Eat Meat.

Paul Wagnberg (org-vc) Randy Johnson (g) Torstein Ellingsen (dr)

Sermonette / Eat Meat / Peanut Butter / The Dipper / Cuba Libre / Cedar’s Place / Autumn Comes / Main Street Shuffle / Wish I Were There / The Heavyweight Champ / He’ll Have To Go.

(Real Records 109)

Oslo, 1 Novembre 1998.

Gone Fishing – The Cool Sessions.

Ulf Johansson (tb) Paul Wagnberg (org,vc,p/el) Frode Kjekstad (g) Torstein Ellingsen (dr,perc,tr)

Ancient reserve / Bossaboroso / Organ with bone / Albert & Herbert / Hard habit to brake / Il capo the awakening / Oxdragars / Ngen / My point of you / Gone fishing / Blue Monk.

(Real Records 113)

Oslo, 8-10 Ottobre 2000.chiusura

WAGNER CHRISTIAN (SX-CL)

Macon, Francia. 5/12/1904.

Figlio d’arte, presto si è impegnato nello studio di vari strumenti e per il jazz ha scelto il sassofono. Ha suonato in diverse orchestre ed in diversi paesi, ma dove ha lavorato con più soddisfazioni è stato in Francia con Serge Gkyckson. Ha svolto con piacere il lavoro di accompagnatore di famosi divi del teatro leggero. Si è impegnato anche negli studi e nel cinema. Ha registrato con Adelaide Hall nel 1936, con Bill Coleman nel 1937, con Arthur Bridge, Alix Combelle, con Django Reinhardt nel 1940 ed anche a suo nome.

Discografia:

Christian Wagner (cl) Alix Combelle (sa) Hubert Rostaing (st) Django Reinhardt (g) Tony Rovira (b) Pierre Fouad (dr)

Pour Terminer / Pour Commencer.

Parigi, 18-12-40.chiusura

WAGNON MARC (VIB-PERC)

Svizzera, 26/10/1956.

Ha studiato percussioni classiche al Conservatorio di Ginevra ed in seguito è andato a studiare vibrafono negli Stati Uniti al Berklee College di Boston. A New York ha messo su il gruppo dei “Swadowlines” insieme a Dave Kikoski, Ray Anderson, Dave Douglas e il bassista Paul Jackson. Ha lavorato e registrato negli Stati Uniti, in Sud America ed in Europa. Ha collaborato in gruppi di avanguardia del rock e si è dedicato a musiche innovative.

Discografia:

Shadowlines.

Warc Wagnon (vib-perc) Dave Douglas (tp) Carl Reinlib (tb) Bob Malach (st) Michael Lytle (cl/b) Don Davis (st) Mark Lambert (g) Nick Didkowsky (g) Dave Kikowski (keyb) Loe Travesra (b) Yossi Fine (b) Jim Mussen (dr)

Let’s Groove / M”Tune / Ode / Bazillus Samba / D-Tune / Galactic Bumb / Solstice.

(Suniump Records SJR 03)

New York, 1984-1987.

An Afterthought.

Marc Wagnon (perc-vib) Dave Douglas (tp) Ray Anderson (tb)

Aria / Slow Burn / An Afterthought / The Shadowline / Venus Incognito / The Warrior / Sound Sculpture / Ode To A Star / New Old World / Postlude.

(Buckyball Records BBM 004)

New York, 1999.

.

Earth Is A Cruel Masters.

Marc Wagnon (perc-vib) Van Manakas (g) Danny Stoen (b) Leo Traversa (b/el)

Edno Star / Embarquement / Osiris Pre-Science / Dark Matthers / Backsheesh / Eye of The Skies : A Farewell / Light At The End / Selective Memories.

(Bucky Ball Rec. 023)

New York, Giugno-Novembre 2009.chiusura

WAIDTLOW CLAUS (SA,SS).

Discografia:

Claustrophobia.

Jens Winther (tr) Claus Waidtlow (sa,ss) Ben Besiakov (p) Anders Christensen (b) Soren Christensen (dr)

Go / Miss K’s favourite / Dad’s dance / Night nurse / Some other time / Claustrophobia / Evidence / Wish I could / Barbados.

(Stunt STUCD19606)

Copenhagen, 26-28 Febbraio 1996.

chiusura

WAIN BEA (VC)

New York. 30/4/1917.

Cantante che ha lavorato per diversi anni a cavallo degli anni ’30 con l’orchestra di Larry Clinton e ha contribuito con la sua voce ben educata e melodiosa al successo dell’orchestra. Nel 1937 ha registrato con Artie Shaw come Beatrice Wayne. Cantante che specie nei brani lenti riusciva a far sognare l’ascoltatore. Molto apprezzata per saper instaurare una specie di colloquio con il pubblico e per l’abilità di esporre le frasi con sensualità. Nel 1973 si è trasferita a Palm Beach in Florida dove per nove anni è stata l’attrazione principale del WPBR Show, prima di trasferirsi a Beverly Hills.

Discografia:

Bea Wain with the Ellis Larkins Trio.

Bea Wain (vc) Ellis Larkins (p) Gene Fields (g) Beverly Peer (b)

Fools rush in / Everything I have is yours / The gentleman is a dope / My man is a handy man / Trouble is a man.

(V-Disc 835) 1947.
chiusura

WAITS FREDDIE FREDERICK DOUGLAS, DAHOUD (DR)

Jackson, Missouri. 27/4/1943. – New York. 18/11/1989.

Durante gli anni di liceo ha studiato il flauto, in seguito si è dedicato alla batteria. Ha suonato in gruppi di rhythm-and-blues ed ha accompagnato cantanti come Menphis Slim, John Lee Hooker, Parcy Mayfield e Sam Cooke. All’inizio degli anni ’60 ha accompagnato cantanti associati all’etichetta Motown e a Detroit ha suonato con Cecil McBee, Kirk Lightsey e Bennie Maupin. Ha fatto un tour in Brasile con la Paul Winter Consort e nel 1965 si stabilisce a New York dove ha fatto parte di gruppi di free jazz, ha suonato con Sonny Rollins, poi con Curtis Fuller, Cedar Walton, Kenny Dorham, ha fatto parte della Jazzmobile di Harlem. Nel 1967 ha suonato con Sir Roland Hanna nel New York Jazz Sextet e nel New York Jazz Quartet, ha registrato con Wild Bill Davison nel 1966, ha accompagnato in tournèe Ella Fitzgerald, ha suona con McCoy Tyner, con Freddie Hubbard, ha registrato con Ron Carter, Woody Shaw, Wayne Shorter, Gary Bartz, Herbie Lewis, Bobby Hutcherson, Walter Bishop, Ray Briant. Collabora con Betty Carter, Joe Williams, ha fatto parte del “M’Boom” di Max Roach, suona con Milt Jackson, Lee Morgan, con Billy Taylor dal 1971 al 1975. Nel 1973 ancora insieme a Ella Fitzgerald al Festival Jazz di Newport. Accompagna Melba Moore, Carmen McRae, Nancy Wilson, Lena Horne. Entra nell’orchestra di Mercer Ellington. Ha collaborato con Elvin Jones, Toots Thielemens, Stevie Wonder, Stan Getz, Donald Byrd, Cecil Bridgewater, Kenny Burrell, Kenny Barron, Chico Freeman, John Faddis, James Moody, Joe Zawinnul. Nella New York Jazz Repertory Company, poi con Abbey Lincoln, Archie Shepp, Marion Brown, Andrew Hill, Bill Dixon. Ha insegnato al Livingston College Music Department a Rutgers, alla Università di Stato del New Jersey. Insieme a Horacee Harnold e Billy Hart nel 1979 ha formato il “Colloquium III”un gruppo di percussionisti, ha suonato con Teddy Edwards, Curtis Fuller, Bill Dixon, Cecil Taylor. Tra il 1987 e il 1989 ha guidato il gruppo “We Three”insieme a Stanley Cowell e Buster Williams, il “Trio Transition”insieme a Mulgrew Miller e Reggie Workman. Batterista dalla grande musicalità, riesce ad esprimersi bene in ogni contesto. Percussionista di grande sensibilità riesce a suonare con la stessa validità anche altri strumenti come il vibrafono ed altri strumenti a percussione.chiusura

WAITS NASHEET. (DR)

Manhattan, New York. 1971.

Incoraggiato a suonare la batteria dal padre, il celebre Frederick (Freddie) Waits, ha studiato e si laurea con lode in Arts in Music presso la Long Island University. Ha studiato privatamente con il percussionista Michael Carvin e con Max Roach. I suoi modelli ovviamente il padre e Max Roach, che lo ha voluto nel suo ensemble di percussioni il M’Boom. La prima scrittura di rilievo è stata offerta a Waits dal sassofonista Antonio Hart, nel cui quintetto ha a lungo militato effettuando tours e partecipando all’incisione di tre albums. Oltre a prendere parte a vari gruppi di Andrew Hill, uno dei quali ha vinto il prestigioso premio danese JAZZPAR nel 2003, Nasheet ha collaborato stabilmente da diversi anni con il trio di Fred Hersch, nonché con il gruppo “Bandwagon” di Jason Moran e con il trio di John Patitucci, comprendente il chitarrista Adam Rogers. Tra le sue altre collaborazioni spiccano inoltre quelle con Geri Allen, Mario Bauza, Hamiett Bluiett, Abraham Burton, Ron Carter, Marc Cary, Steve Coleman, Stanley Cowell, Orrin Evans, Stefon Harris, Bill Lee, Jackie McLean, The Mingus Big Band, The New Jersey Symphony Orchestra, Greg Osby, Joshua Redman, Vanessa Rubin, Antoine Roney, Wallace Roney, Jacky Terrasson, Bunky Green e Mark Turner. Nasheet Waits è uno dei batteristi più interessanti e creativi della sua generazione. In possesso di mezzi tecnici e sfumature timbriche come di rado è dato incontrare, egli ha messo a punto uno stile molto stimolante e moderno, caratterizzato dalla mescolanza di flussi poliritmici che sembrano dare vita a delle vere e proprie onde sonore, che riescono a sottolineare e arricchire la musica dei gruppi cui partecipa in maniera efficace e originale.chiusura

WAITS TOM, THOMAS ALAN (VC)

Pomona, California. 7/12/1949.

La sua famiglia si è trasferita a San Diego quando lui ha 12 anni ed egli ha frequentato le scuole ed è tornato nell’area di Los Angeles ha fare il cantautore di jazz dal 1972 con il suo gruppo il “Nocturnal Emission”. Dalla voce rauca con qualche inflessione di R&B, dal lirismo sarcastico, il suo canto pur rivolgendosi al pubblico del rock è pervaso di sentimento jazzistico. Compone canzoni suggestive e melodiche, legate ad un opprimente slang dell’America dei bassifondi, delle prostitute, dei vagabondi e di amori squallidi. Fonde insieme una sua versione personale della esperienza espressiva afroamericana, con una ricerca sonora e verbale da poeta hip tra surrealismo e iperrealismo. Nel 1983 si è trasferito a New York per diventare attore, poi ha lavorato a Santa Rosa, ha fatto dei tour in Europa con un suo sestetto nel 1985 e nel 1988 ha registrato con il suo gruppo un concerto. In seguito si è dedicato al cinema, ha scritto per il cinema e per il teatro e facendo occasionalmente anche l’attore.

Discografia:

Closing Tie.

Delbert Bennett, Tony Teran (tp) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Sjep Cooke (g-vc) Peter Klines (g) Jesse Ehlrich (cello) Bill Plummer (b) John Seiter (dr-vc)

Ol’55 / I Hope That I Don’t Fall In Love With You / Virginia Avenue / Old Schoes / Midnight Lullaby / Martha / Rosie / Lonely / Ice Cream Man / Little Trip To Heaven / Grapefruit Moon / Closing Time.

(Elektra 7559608)

Los Angeles, Gennaio 1973.

The Heart Of Saturday Night.

Jack Sheldon (tp) Gene Cipriano (cl) Frank Vicari (st) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Jim Hughart (b) Shelly Manne (dr)

New Coat Of Paint / San Diego Serenade / Semi Suite / Shiver Me Timbers / Diamonds On My Windshield / (Looking For) The Heart Of Saturday Night / Fumblin’With The Blues / Please Call me, Baby / Depot Depot / Drunk On The Moon / The Ghost Of Saturday Night.

(Elektra/WEA 1015)

Hollywood, CA, 1974.

Nighthawks At The Diner.

Jack Sheldon (tp) Lew Tabakim (st) Peter Christlieb (st) Mike Melvoin (p-keyb) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Jim Huggart (b) Shelly Manne (dr) Bill Goodwin (dr)

Opening Intro / Emotional Weater Report / Intro / On A Foggy Night / Intro / Eggs And Susage / Intro / Better Off Withot A Wife / Nighthawk Postcard / Intro / Warm Beer And Cold Women / Intro / Putman Country / Spare Parts I / Nobody / Intro / Big Joe And Phantom 309 / Spare Parts II And Clodsing.

(EWR 36102926)

Hollywood, CA, 30-31 Luglio 1975.

Small Change.

Lew Tabakim (st) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Jim Huggart (b) Shelly Manne (dr) sezione di archi, Jerry Yester (dir-arr)

Tom Traubert’s Blues / Step Right Up / Jetterburg Boy / I Wish I Was In New Orleans / The Piano Has Been Drinking / Invitation To The Blues / Pasties And A G-String / Bad Liver And Broken Heart / The One That Got Away / Small Change / I Can’t Wait To Get Off Work.

(Asylum 1078-2)

Los Angeles, 15-29 Luglio 1976.

Foreing Affairs.

Jack Sheldon (tp) Frank Vicari (st) Gene Cipriano (cl) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Jim Huggart (b) Shelly Manne (dr) Bette Midler (vc)

Cinny’s Waltz / Muriel / I Never Talk To Strangers / Medley : Jack & Neal – California, Here I Come / A Sight For Sore Eyes / Potters’ Filed / Burma-Shave / Barber Shop / Foreign Affair.

(Asylum 2-1117)

Hollywood, CA, Luglio-Agosto 1977.

Blue Valentine.

Frank Vicari (st) Hervert Hardesty (st) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Harold Baptiste Jt. (p) Dawilli Conga (keyb) Roland Bautista (g) Shine Robinson (g) Ray Crawford (g/el) Scott Edwards (b) Jim Hughart (b) Byron Miller (b) Charles Kynard (b-org) Rick Lawson (dr) Earl Palmer (dr) Chip White (dr) Bobbie Sala (perc)

Somewhere / Red Shoes By The Drugstore / Christmas Card From A Hoockerin Minneapolis / Romeo Is Bleeding / $29.00 / Wrong Side Of The Road / Whistlin’ Past The Graveyard / Kentucky Avenue / A Sweet Little Bullet From A Pretty Blue Gun / Blue Valentines.

(Elektra 7559603361) Hollywood, CA, 24 Luglio, 26 Agosto 1978.

Heartattack And Vine.

Plas Johnson (st-sb) Michael Lang (p) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Ronnie Barron (org-p-keyb) Victor Feldman (keyb-perc) Roland Bautista (g) Dave Clempson (g) Larry Taylor (b) Greg Cohen (b) Jim Hughart (b) Big John Thomassie (dr) Jerry Wester5 (arr-dir)

Heartattack And Vine / In Shades / Saving All My Love For You / Downtown / Jersey Girl / ‘Til The Money Runs Out / On The Nickle / Mr.Siegal / Ruby’s Arms.

(Asylum 295) 15-16 Luglio 1980.

One From The Heart.

Jack Sheldon, Chuck Findley (tp) Dick Dyde (tb) Teddy Edwards, Gene Cipriano (st) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Pete Jolly (fisarm-cel-p) Gayle Levante (arpa) Ronnie Barron (org) Lew Thompson (arm) Emil Richards (vib) Donald Waldrop (tuba) Dennis Budimir (g) Greg Cohen (b) Larry Bunker, Shelly Manne (dr) Victor Feldman (timp) Hohn Evans Thomassie (perc)

Opening Montage : Tom’s Piano Intro – Once Upon A Town / Is There Any Way Out Of This Dream /Picking Up After You / Old Boyfriends / Broken Bicycles / I Beg Your Pardon / Little Boy Blue / Instrumental Montage : The Tango – Circus Girl / You Can’t Unring A Bell / This One’s From The Heart /Take Me Home / Presents.

(CBS Records CK-37703) 1982.

Swordifishtrombones.

Jack Sheldon, Chuck Findley (tp) Dick Hyde (tb) Teddy Edwards (st) Randal Aldcroft (corno-sb) Gayle LaVant (corno) Ronnie Barron (keyb) Eric Bikales (org) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Bob Alcivar (p) Pete Jolyy (fis-p) Les Thompson (arm) Fred Tackett (bj-g) Dennis Budimir (g) Carlos Guitarlos (g/el) Richard Gibbs (arm) Donald Waldrop (tuba) Larry Tayloor, Greg Cohen (b) Big John Thomassie, Shelly Manne, Larry Bunker (dr) Stephen Hodges (arm-dr) Victor Feldman (perc) Christal Gayle (vc)

Underground / Shore Leave / Dave The Butcher / Johnsburg Illinois / 16 Shells From A Thirty-Ought Six / Town With No Cheer / In The Neighborhood / Just Another Sucker On The Wine / Frank’s Wild Years / Swordfirshtrombone / Down, Down, Down / Soldier’s Things / Gin Soaked Boy / Trouble’s Braids / Rainbirds.

(Universal Distr.2402) Agosto 1982.

Rain Dogs.

Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Michael Blair (perc) Stephen Arvizu Taylor Hodges (dr) Larry Taylor (b) Marc Ribot, Chris Spedding (g) Tony Garnier (b) Bob Previte (perc-marim) William Shimmel (fis) Bob Funk (tb) Ralph Carney (reeds) Greg Cohen (b) Keith Richard (g-vc) Robert Musso (bj) Arno Hecht (st) Holywood Paul Litteral (tp) Crispin Cioe (reeds) Robert Quine (g) Ross Levinson (viol) John Lurie (sa) G.E.Smith (g) Mickey Curry (dr) Robert Kilgore (org) Tony Levine (b)

Singapore / Clap Hands / Cemetery Polka / Jockey Full Of Bourbon / Tango Till They’re Sore / Big Black Mariah / Diamonds And Hold Hang Down Your Head / Time Rain Dogs / Midtown 9th & Hennepin / Gun Street Girl / Union Square / Blind Love / Walking Spanish / Downtown Train / Bride Of Rain Dog / Anywhere I Lay My Head.

(Island Rec.207 085 LP) 1985.

Franks Wild Years.

Ralph Carney (st-sb) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Marc Ribot (bj-g) David Hidalgo (fis) Francis Thumm (org-p) William Schimmel (fis-org) Morris Tepper (g) Larry Taylor, Greg Cohen (b) Jay Anderson (b) Michael Blair (perc) Angela Brown, Leslie Holland, Lynne Jordan (vc/back)

Hang On St.Christopher / Straight To The Top / Blow Wind Blow / Tempattion / Innocent When You Dream / I’ll Be Gone / Yestreday Is Here / Please Wake Me Up / Franks Theme / More Than Rain / Way Down In The Hole / Straight TO The Top / I’ll Take New York / Telephone Call From Istanbul / Cold Cold Ground / Traing Song / Innocent When You Dream.

(Island 842357) Agosto 1987.

Big Time.

Ralph Carney (sb-cl-corno) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Marc Ribot (g-bj) Willy Schwarz (fis-org-conga) Fred Tackett (g) Larry Taylor (b) Greg Cohen (b/el-g) Richie Hayward (dr) Michael Blair (perc)

16 Shells From A Thirty-Ought-Six / Red Shoes / Underground / Cold Cold Ground / Straight To The Top / Yestreday Is Here / Way Down In The Hole / Falling Down / Strange Weather / Big Black Mariah / Rain Dogs / Train Song / Johnsburg, Illinois / Ruby’s Arms / Telephone Call From Istanbul / Clap Hands /Gun Street Girl / Time.

(Island 8424670) Settembre 1988.

Night On Herth.

Ralph Carney (sb-cl-st-tp) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Josef Brinckmann (fis) Francis Thumm (org) Matthew Brubeck (cello) Joe Gore (bj-g) Clark Suprynowicz (b) Mule Patterson (dr)

Black In The Good Old World / Los Angeles Mood / Los Angeles Theme / New York Theme / New York Mood / Baby I’m Not A Baby Anymore / Good Old World / Carnival / On The Other Side Of The World / Good Old World / Paris Mood / Dragging A Dead Priest / Helsinki Mood / Carnival Bob’s Confession/ Good Old World / On The Other Side Of The World.

(Island 510725) Aprile 1992.

Bone Machine.

Ralph Carney (sa-cl-st) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) David Phillips (g) Keith Richards (g-vc) Joe Gore, Richard Wachtel (g) David Hidlago (viol-fis) Joe Marquez (bj-perc) Larry Taylor (b) Les Claypool (b-b/el) Kathleen Brennan (perc)

Eart Died Screaming / Dirt In The Ground / Such A Scream / All Stripped Down / Who Are You / The Ocean Doesn’t Want Me / Jesus Gonna Be Here / Little Rain / In The Colosseum / Goin’Out West / Murder In The Red Barn / Black Wings / Whistle Down The Wind / I Don’t Wanna Grow Up / Let Me Get Up On It / That Feel.

(Island 512580) Agosto 1992.

The Black Rider.

Kevin Porter (tb) Ralph Carney (cl-st) Volker Hemken (cl) Christoph Moinian (corno) Larry Rodi (fag) Henning Stoll (fag-viola) Nick Phelps (corno) Francis Thumm (org) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Hans-Jorn Braudenberg (org) Greg Cohen (fis-bj-cl) Linda Deluca (viola) Joe Gore (bj) Stefan Schafer, Bill Douglass (b) Matthew Brubeck (cello) Kenny Wollesen (perc) William S.Burroughs (vc)

Lucky Day / The Black Rider / November / Just The Right Bullets / Black Box Theme / ‘Tain’s No Sin / Flash Pan Hunter / That’s The Way / The Briar And The Rose / Russian Dance / Gospel Train / I’ll Shoot The Moon / Flash Pan Hunter / Crossroads / Gospel Trian / Interlude / Oily Night / Lucky Day / The Last Rose Of Summer / Carnival.

(Island 518559) 2-11-934.

Beautiful Maladies-The Island Years.

Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Bobby Previte (dr)

Hang On St.Christopher / Temptation / Clap Hands / Black River / Underground / Jackey Full Of Bourbon / Earth Died Screaming / Innocent When You Dream (78) / Straight To The Top / Frank’s Wild Years / Singapore / Shore Leave / Johnsburg Illinois / Way Down In The Hole / Strange Weather / Cold Cold Ground / November / Downtown Train / 16 Shells From A Thirty-Ought Six / Jesus Gonna Be Here / Good Old World / I Don’t Wanna Grow Up / Time.

(Island 314 524 519-2 CD) 1998.

Mule Variations.

Ralph Carney (cl-sax) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Smokey Hormel (g)

Big In Japan / Lowside Of The Road / Hold On / Get Behind The Mule / House Where Nobody Lives / Cold Water / Pony / What’s He Building In There / Black Market Baby / Eyeball Kid / Oicture In A Frame / Chicolate Jesus / Georgia Lee / Filipino Box Spring Hog / Take It With Me / Come On Up To The House.

(Epitaph 65472)

1999.

Alice.

Nick Phelps, Ara Anderson (tp) Colin Stentson (cl-sax) Bent Clausen (p) Joe Gore (g) Carla Kihlstedt (viol) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Myles Boisen (bj) Katheleen Brennan (g-perc) Eric Perney (b) Matthew Brubeck (b-cello) Gino Robair, Andrew Borger (dr-perc)

Alice / Everything You Can Think / Flower’s Grave / No One Knows I’m Gone / Kommienezuspadt ( Poor Edward / Table Top Joe / Lost In The Harbour / We’re All Mad Here / Watch Here Disappear / Reeperbahn / I’m Still Here / Fish & Bird / Barcarolle / Fawn.

(Epitaph 86632) 7-5-2002.

Blood Money.

Nick Phelps, Ara Anderson (tp) Colin Stetson, Dan Plonsey (cl) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Myles Boisen (g) Larry Taylor (g/el) Andrew Borger (marim) Bebe Risenfors (fis) Joe Gore (g) Dawn Harms (viol) Charlie Musselwhite (arm) Matthew Brubeck (b-cello) Bent Clausen, Casey Waits (dr) Stewart Copeland, Gino Robair (perc)

Misery Is The River Of The World / Everything Goes To Hell / Coney Island Baby / All The World Is Green / God’s Away On Business / Another Man’s Vine / Knife Chase / Lullaby / Starving In The Belly Of The Whale / The Part You Throw Away / Woe / Calliope / A Good Man Is Hard To Find.

(Anti 250911) 7-5-2002.

Real Gone.

Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Marc Ribot, Harry Cody (bj-g) Les Claypool (b) Larry Taylor (b/el) Casey Waits (dr-perc) Mark Howard (perc) ed altri.,

Top Of The Hill / Hoist That Rag / Sins Of My Father / Shake It / Don’t Go Into That Barn / How’s It Gonna / End / Metropolitan Gilde / Dead And Lovely / Circus / Trampled Rose / Green Grass / Baby Gonna Leave Me / Clang Boom Steam / Make It Rain / Day After Tomorrow / senza titolo.

(Epic EICP-422) 5-10-2004.

Gitter And Doom Live.

Sullivan Waits (cl) Tom Waits (vc-g-p-org-bj) Vincent Henry (g-fis-sax) Patrick Warren (p-org) Omar Torres (g-mand) Seth Ford Young (b) Casey Waits (dr-perc)

Lucinda – Ain’t Goin Down / Singapore / Get Bbehind The Mule / Fannin Street / Dirt In The Ground / Such A Scream / Live Circus / Goin’Out West / Falling Down / The Part You Throw Away / Trampled Rose / Metropolitan Glide / I’ll Shoot The Moon / Green Grass / Make It Rain / Story / Lucky Day.

(Anti 87053) 23-11-2009.chiusura

WAKEMAN ALAN (SX)

Inghilterra. 13/10/1947.

Ha suonato nella “Nat Youth Jazz Orchestra” di Bill Ashton, con Graham Collier, Tony Faulkner, Harry Beckett, Johnny Dankworth, nella “London Jazz Composers Orchestra” diretta da Barry Guy. Ha collaborato inoltre con la “John Williams’Four Pieces For Jazz Solist & Orchestra”, nel 1976 con Mike Westbrook e con gli “Impulse” di Brian Miller. Ha anche diretto un suo trio. Nel 1971 ha partecipato al Festival di Montreux, con Graham Collier ha fatto una lunga tournèe europea e con Harry Beckett una in Germania.chiusura

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.